sábado, 15 de diciembre de 2012

UK & international delivery available


Most clients choose to take advantage of our secure storage which is fully insured. Where delivery is preferred, it is essential that customers use a secure delivery address where only trusted people are able to sign for your package. The liability of Gold Made Simple ends when ANYONE signs for your package at the delivery address provided by the customer at the registration stage.
Delivery to all UK addresses is available at the below prices.
  • Up to 250 grams £15.00
  • 250 up to 500 grams £17.00
  • 500 up to 750 grams £20.00
  • 750 to1000 grams £25.50
  • Full market bars and International delivery price upon request.
  •  
We can deliver outside the UK but we will provide you with an individual quote based upon the weight of your gold bar and your exact delivery address.

Gold4Change LLC acquires its golden bullions and bars certified as "Good Delivery Gold"

For UK delivery we use Royal Mail Special Next Day Delivery or a secure courier service, both of which are fully insured. Once your package has been dispatched we will notify you by email and provide you with a tracking number. We aim to despatch within 2-3 working days but during periods of unusually high demand the despatch time can be up to 2 weeks.
You will need to sign for your delivery but if you are not available the package will be returned to your local sorting office. A card will be left telling you where to collect it from and you will require proof of identification.

 



www.gold4change.com
business@gold4change.com

Gold price trading just below $1700 as investors look nervously to last year for clues on direction

The gold price is trading just below $1700 as we head into the weekend. Yesterday gold managed to briefly trade above $1700 but every-time was beaten back.
There seems to be some nervousness in the gold market at the moment which is preventing any buyers to enter the market with any real conviction. If we take a look at what was happening exactly a year ago it’s easy to see why.
On November 30 2011 gold topped out around $1750 (On November 28 2012 gold tops out around $1750).
On December 9 2011, a Friday, gold was trading right around where gold is trading today ($1700). However on the Monday (12 December 2011) gold started selling off and it closed out the day down nearly 3% at $1665.
This was the start of some big selling that took gold all the way down to $1550 on December 29. Gold ended up finishing 2011 up 10%. At one point in August 2011 gold was up 35% for the year.

Gold $

gold 14 december 2012 Gold price trading just below $1700 as investors look nervously to last year for clues on direction
 
So fast-forward one year and here we are again, trading right around $1700, after peaking a couple of week’s back at $1750, going into a weekend with only a couple of weeks left in the year. It’s easy to see why the bulls would be feeling a hesitant.
There is one very crucial difference this time round. As it stands gold is up 10% for the year already and a fall to similar levels like last Christmas would mean gold posting its first down year in 12 years.

www.gold4change.com
business@gold4change.com

Why Gold is popular as a pension investment


Gold is often considered to be an attractive asset to hold within a pension in view of its reputation as both a 'safe haven' asset and also potential for capital growth.

With interest rates on cash accounts typically lower than inflation rates, cash savers are seeing their buying power being eroded.



Gold has averaged growth of around 17% per year for 11 consecutive years and many experts consider that significant capital growth will continue for the foreseeable future, in view of the economic climate, quantitative easing, sovereign debt issues, banking crisis and inflationary pressures. 

www.gold4change.com
business@gold4change.com

viernes, 14 de diciembre de 2012

Nonostante la recente discesa, investire in Oro, a scopo di diversificazione, rimane la scelta migliore per proteggere il proprio capitale.


DOPO AVER REGISTRATO UNA FORTE RIPRESA nei mesi scorsi, in metallo giallo sembra aver perso il suo potenziale di crescita anche a seguito dell’ultimo crollo. Ma le cose stanno diversamente.

Eravamo con i grafici aperti che mostravano il consueto andamento del prezioso metallo, quando ad un certo punto abbiamo assistito ad un crollo delle quotazioni. Forse è un caso di insider trading ovvero qualcuno che ha saputo prima le stime sulla crescita del Pil Usa, (diffuse giovedì) riviste al rialzo del 2,7% rispetto alle precedenti rilevazioni al 2%. Ma questa è una mia personale opinione.
Chi è abituato a solcare i mercati finanziari, spesso si trova di fronte ad episodi del genere in cui la volatilità schizza alle stelle improvvisamente. Succede in tutti i segmenti dei mercati finanziari: azionari, valutari, materie prime. Quindi eravamo preparati anche a questo evento.

La volatilità è un concetto semplice quanto astruso e viene misurata con il Vix. In estrema sintesi, non me ne vogliano i colleghi tecnici, la volatilità in ambito finanziario indica la variazione di prezzo di uno strumento quotato, azione, valuta, o commodity, nel tempo.
Più ampie sono le oscillazioni dei valori nel periodo di osservazione preso a riferimento, maggiore sarà la volatilità. Quando sui mercati dominano le fasi speculative, la volatilità dei prezzi dei titoli è decisamente più alta rispetto alla media. Le variazioni di prezzo dei titoli non rappresentano un fattore negativo, ma anzi spesso una caratteristica che rende i mercati finanziati appetibili per il cosiddetto trading, ovverosia per l'apertura e per la chiusura da parte degli investitori di posizioni al rialzo e/o al ribasso in un tempo relativamente breve.
L’oro è un bene di per sé statisticamente meno volatile degli altri, anche se negli ultimi periodi questa caratteristica sembra venuta meno. Se la scorsa settimana si è conclusa con un notevole movimento rialzista nel settore dei preziosi che ha portato l’oro in prossimità di $1.750/oz, questa settimana lascia presupporre che resterà caratterizzata da questo movimento contrario al precedente.

Movimenti violenti, che spesso sono giustificati dalla vendita da parte di grossi broker che hanno investito in oro di quantità enormi di contratti futures. Mercoledì l'oro ha visto un massiccio ordine di vendita 24 tonnellate (7.800 contratti) alle 08:20 ora di New York. Il metallo prezioso ha perso più di $30 all’oncia in un’ora mercoledì pomeriggio, perdendo l’1,5% in pochi minuti. I volumi di scambio al Comex sono stati circa il doppio rispetto alla media di 250 giorni, secondo Reuters.
“L’oro ha probabilmente subito una pressione aggiuntiva data dagli stop loss tecnici attivati automaticamente” riporta il CME, che non reputa valida l’ipotesi che il sell-off sia stato prodotto da un errore di digitazione di un trader nell’immettere un ordine di vendita.

In ogni caso i fondamentali che compongono il mercato dell’oro, rimangono positivi e il bene rifugio ha ripreso la sua marcia rialzista da quando Obama è stato confermato alla Casa Bianca, dopo le elezioni presidenziali americane del 6 novembre scorso. Da allora, grazie anche al maggiore appetito per il rischio sui mercati finanziari, la quotazione dell’oro è aumentata in modo costante. Per fine anno molte banche d’affari attendono un nuovo test dell’area di resistenza di 1.800 dollari, mentre all’inizio del 2013 potrebbe esserci un allungo verso i massimi storici di area 1.921 dollari l’oncia.
Il prezzo dell'oro è mosso nel lungo termine, da una significativa domanda asiatica così come dalla forte domanda delle banche centrali come confermano anche le autorevoli analisi di WGC e GFSM.
Quando si decide di investire in oro fisico invece è necessario NON concentrarsi esclusivamente sul fattore prezzo, ma piuttosto sul valore che questo metallo prezioso incorpora in se stesso. Una qualità che gli ha conferito la sua storia lunga di 2.500 anni, che non può essere annullata da un singolo movimento giornaliero per quanto intenso esso sia.

Il suo valore non è semplicemente un fattore di domanda e offerta nel breve termine. Gli investitori in oroa più lungo termine non devono scoraggiarsi: le motivazioni per l'acquisto di oro sono tra le più favorevoli che mai. E' necessario avere pazienza. Una grande azienda che offre sconti del 70%, è senza dubbio una eccellente opportunità di fare affari con lingotti e monete d'oro, consultando a GOLD4CHANGE LLC.