viernes, 4 de enero de 2013

Monedas de Oro, la mejor recomendación para compradores sin experiencia


GOLD4CHANGE Permite comprar 5 tipos de monedas y lingotes de oro puro de distintos gramajes y peso. También ofrecemos la posibilidad de acceder a grandes descuentos al usar nuestro sistema de atracción de clientes, en el cual premiamos a todos aquellos que nos recomienden a sus amigos u otras personas. Gold4Change es la compañía que le permite invertir en oro a cualquier persona en todos los países del mundo, con o sin experiencia, y ajustable a cualquier tipo de presupuesto.
 
Tanto las Monedas de Oro como los lingotes tienen sus ventajas cuandos se hacen inversiones en oro. Pero lo recomendado al comprador primerizo, siempre, es empezar por las Monedas de Oro. Por qué?, pues porque es una cantidad pequeña individualizada, que cuenta con mucha liquidez en el mercado, son fáciles de revender y son muy conocidas.

El grabado de las monedas es un certificado de calidad en sí mismo. Lo normal es que sean mucho más conocidas, y que tengan más facilidad en su venta, como las Krugerrand, Las Britania, Las Águilas Americanas, Las Filarmónicas de Viena, etc que son tipos de monedas que se conocen bien en el mundo, lo que significa tener una cierta garantía al tener suficiente información sobre ellas. Además las monedas se valoran con prima, precisamente por esas ventajas, también por el coste de acuñación su precio se incrementa por peso que un lingote.

Por tanto, a partir de cierta cantidad, lo lógico quizás sería, la inversión en lingotes. Lo que genera a su vez algunos problemas, como: dificultad de almacenamiento, seguros, etc. Pero la decisión acertada sin duda es empezar comprando Monedas de Oro.
 
Conozcanos:
 
business@gold4change.com
www.gold4change.com

Maior moeda de ouro do mundo é vendida em leilão por R$ 7,15 milhões

Moeda leiloada tem cem quilos de ouro e diâmetro de 53 centímetros
A maior moeda de ouro do mundo foi vendida na noite desta sexta-feira um leilão em Viena , na Áustria, por 3,27 milhões de euros (cerca de R$ 7,15 milhões).
 

Moeda é mostrada por funcionários da casa de leilões em Viena
 
A moeda tem 53 centímetros de diâmetro, pesa cem quilos e foi reconhecida pelo Livro Guinness dos Recordes como a maior do mundo. 
                   
Segundo a casa de leilões Dorotheum, de Viena, o comprador é uma empresa espanhola especializada em metais preciosos.

O leilão havia sido encomendado pelos administradores de um fundo de investimento austríaco que havia ido à falência.

O grupo, AvW Invest, havia comprado a moeda em 2007.

Ela é uma de apenas cinco exemplares de uma moeda canadense com valor de face de 1 milhão de dólares canadenses (cerca de R$ 1,7 milhão) e traz a efígie da rainha Elizabeth 2ª (também monarca do Canadá).

Segundo a casa de leilões, ela foi vendida por mais de quatro vezes seu valor de face por causa do alto preço internacional do ouro atualmente.

business@gold4change.com
www.gold4change.com
 

Prezzo Oro è Ancora un Bene Rifugio?



Nonostante la recente discesa, investire in Oro, a scopo di diversificazione, rimane la scelta migliore per proteggere il proprio capitale.


DOPO AVER REGISTRATO UNA FORTE RIPRESA nei mesi scorsi, in metallo giallo sembra aver perso il suo potenziale di crescita anche a seguito dell’ultimo crollo. Ma le cose stanno diversamente.
Eravamo con i grafici aperti che mostravano il consueto andamento del prezioso metallo, quando ad un certo punto abbiamo assistito ad un crollo delle quotazioni. Forse è un caso di insider trading ovvero qualcuno che ha saputo prima le stime sulla crescita del Pil Usa, (diffuse giovedì) riviste al rialzo del 2,7% rispetto alle precedenti rilevazioni al 2%. Ma questa è una mia personale opinione.
Chi è abituato a solcare i mercati finanziari, spesso si trova di fronte ad episodi del genere in cui la volatilità schizza alle stelle improvvisamente. Succede in tutti i segmenti dei mercati finanziari: azionari, valutari, materie prime. Quindi eravamo preparati anche a questo evento.



La volatilità è un concetto semplice quanto astruso e viene misurata con il Vix. In estrema sintesi, non me ne vogliano i colleghi tecnici, la volatilità in ambito finanziario indica la variazione di prezzo di uno strumento quotato, azione, valuta, o commodity, nel tempo.

Più ampie sono le oscillazioni dei valori nel periodo di osservazione preso a riferimento, maggiore sarà la volatilità. Quando sui mercati dominano le fasi speculative, la volatilità dei prezzi dei titoli è decisamente più alta rispetto alla media. Le variazioni di prezzo dei titoli non rappresentano un fattore negativo, ma anzi spesso una caratteristica che rende i mercati finanziati appetibili per il cosiddetto trading, ovverosia per l'apertura e per la chiusura da parte degli investitori di posizioni al rialzo e/o al ribasso in un tempo relativamente breve.

L’oro è un bene di per sé statisticamente meno volatile degli altri, anche se negli ultimi periodi questa caratteristica sembra venuta meno. Se la scorsa settimana si è conclusa con un notevole movimento rialzista nel settore dei preziosi che ha portato l’oro in prossimità di $1.750/oz, questa settimana lascia presupporre che resterà caratterizzata da questo movimento contrario al precedente.
Movimenti violenti, che spesso sono giustificati dalla vendita da parte di grossi broker che hanno investito in oro di quantità enormi di contratti futures. Mercoledì l'oro ha visto un massiccio ordine di vendita 24 tonnellate (7.800 contratti) alle 08:20 ora di New York. Il metallo prezioso ha perso più di $30 all’oncia in un’ora mercoledì pomeriggio, perdendo l’1,5% in pochi minuti.
I volumi di scambio al Comex sono stati circa il doppio rispetto alla media di 250 giorni, secondo Reuters.
“L’oro ha probabilmente subito una pressione aggiuntiva data dagli stop loss tecnici attivati automaticamente” riporta il CME, che non reputa valida l’ipotesi che il sell-off sia stato prodotto da un errore di digitazione di un trader nell’immettere un ordine di vendita.
In ogni caso i fondamentali che compongono il mercato dell’oro, rimangono positivi e il bene rifugio ha ripreso la sua marcia rialzista da quando Obama è stato confermato alla Casa Bianca, dopo le elezioni presidenziali americane del 6 novembre scorso. Da allora, grazie anche al maggiore appetito per il rischio sui mercati finanziari, la quotazione dell’oro è aumentata in modo costante. Per fine anno molte banche d’affari attendono un nuovo test dell’area di resistenza di 1.800 dollari, mentre all’inizio del 2013 potrebbe esserci un allungo verso i massimi storici di area 1.921 dollari l’oncia.
Il prezzo dell'oro è mosso nel lungo termine, da una significativa domanda asiatica così come dalla forte domanda delle banche centrali come confermano anche le autorevoli analisi di WGC e GFSM.

Quando si decide di investire in oro fisico invece è necessario NON concentrarsi esclusivamente sul fattore prezzo, ma piuttosto sul valore che questo metallo prezioso incorpora in se stesso. Una qualità che gli ha conferito la sua storia lunga di 2.500 anni, che non può essere annullata da un singolo movimento giornaliero per quanto intenso esso sia.

Il suo valore non è semplicemente un fattore di domanda e offerta nel breve termine. Gli investitori in oro a più lungo termine non devono scoraggiarsi: le motivazioni per l'acquisto di oro sono tra le più favorevoli che mai. E' necessario avere pazienza.


business@gold4change.com
www.gold4change.com